9 giorni / 8 notti

Svezia: Avventura Artica 2021 / Partenze date fisse

da € 2990 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gooverland.it?p=26639
per informazioni: Go World S.r.l.
Via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Svezia: Avventura Artica 2021 / Partenze date fisse

Un viaggio avventura alla ricerca dell’aurora boreale nel profondo circolo polare artico. Un connubio tra viaggio fotografico ed esperienziale con la possibilità di un adrenalinico giro in motoslitta e del husky safari, sfidando le temperature polari. Paesaggi maestosi e remoti vi aspettano, pensato per chi non si accontenta delle mete più facili e vuole scoprire l’estremo limite dell’orizzonte in un viaggio. Il tour si svolge nel cuore della Lapponia, in una terra ancora non toccata dal turismo di massa, ricca di cultura e storia.

Partenze a data fissa: 30 gennaio 2021, 27 febbraio 2021 e 27 marzo 2021 (altre date su richiesta)

Accompagnatore in loco di lingua italiana 

Minimo 4 partecipanti

1° giorno

Umea (-/-/D)

Arrivo all’aeroporto di Umeå, trasferimento in centro città per una cena tipica. Durante la cena, vi illustreremo il programma di viaggio e saremo a vostra disposizione per ogni domanda.
Dopo cena, se le condizioni lo permetteranno, potremo già osservare l’aurora boreale nei dintorni della struttura – raggiungeremo una zona con basso inquinamento luminoso e proveremo ad osservare la dama dei cieli lapponi!
Durante tutto il soggiorno, il pernottamento sarà in camere doppie di albergo.

2° giorno

Konstvagen Sju Alvar (B/-/D)

La colazione a buffet è servita nel ristorante dell’albergo. Dopo esserci adeguatamente nutriti, inizieremo la nostra avventura in Lapponia, risalendo lungo la Konstvägen Sju Älvar, la via artistica dei sette fiumi, che si estende per oltre 350 km dal Baltico fino all’alta Lapponia. La strada attraversa, appunto, sette fiumi (Vindelälven, Umeälven, Öreälven, Lögdeälven, Gideälven, Ångermanälven e Saxälven) e si estende tra le meravigliose colline e montagne della parte meridionale della Lapponia, dipanandosi tra siti di monumentale bellezza e villaggi pittoreschi che sembrano essersi fermati nel tempo. La strada è costellata di sculture, che fanno parte di un progetto di arredo stradale artistico finanziato dallo stato. Trascorreremo indimenticabili ore tra le dolci curve di strade secondarie ricoperte di ghiaccio e neve, fermandoci spesso per pause ristoratrici e fotografiche. Arriveremo a Borgfjäll, dove faremo una cena e potremo rilassarci nella SPA. In nottata, con le giuste condizioni, potremo osservare l’aurora boreale.

3° giorno

Blavagen (B/-/D)

Oggi raggiungeremo, tornando indietro fino a Dorotea, la Blåvägen, la strada Blu, che collega la Norvegia alla Russia passando per la Svezia e la Finlandia. Faremo un tratto della sezione svedese, con sosta per ammirare la chiesa di legno più grande della Finlandia. Il nostro percorso in mezzo alla taiga lappone ci porterà fino ad Arvidsjaur, dove trascorreremo la notte.

4° giorno

Stora Sjofallet (B/-/D)

Da Arvidsjaur percorreremo una strada che ci porta alle pendici del massiccio dello Stora Sjöfallet, patrimonio mondiale dell’umanità secondo l’UNESCO, per poi recarci verso Kiruna, la maggiore città di questa regione. Qui percorreremo la terza, meravigliosa strada senza sfondo, che ci porta a Nikkaluokta. Qui potremo ammirare da lontano la cima più alta dei paesi nordici, il Kebnekaise, che sfiora i tremila metri. Pernotteremo in zona e faremo una cena tipica, oltre ovviamente a cercare di osservare l’aurora.

5° - 8° giorno

Kiruna - Pajala (B/-/D)

Da Kiruna torneremo verso sud per arrivare a Pajala. Qui il panorama diventa più dolce, e ci accoglie la Val di Tornio con i suoi declivi morbidi e la sua incredibile cultura. Qui soggiorneremo in un autentico agriturismo, dove nel cortile pascolano indisturbate alcune renne.
In questi giorni potremo visitare la pittoresca Val di Tornio e la zona meridionale della Lapponia svedese. Visiteremo un antico villaggio di pescatori e impareremo come si fa il pane alla maniera tradizionale. Faremo anche un giro panoramico, e potremo partecipare a un rito sciamanico. Ci saranno opportunità per escursioni particolari, come safari husky e un incredibile safari in motoslitta tra i boschi della Lapponia. Potremo anche visitare un autentico allevamento di renne e una fabbrica artigianale di souvenir.

9° giorno

Rientro a Lulea (B/-/-)

Colazione, trasferimento (circa 2 ore) all’aeroporto di Luleå, rientro in Italia.

Fine del tour.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 30 Gennaio 2021 al 27 Marzo 2021€ 2.990€ 650

Note

(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive

 

Partenze a data fissa:

  • 30 gennaio 2021
  • 27 febbraio 2021
  • 27 marzo 2021
  • (altre date su richiesta)

 

Sistemazione proposta:

  • Strutture a gestione familiare con camere doppie spesso con bagno in comune.

 

Documento:Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio – http://www.viaggiaresicuri.it/country/SWE

 

Informazioni utili:

 Difficoltà: media, soprattutto per il fattore climatico e i lunghi transfer via terra
Clima: da freddo umido a molto freddo e secco (con estremi da +5° a -35°)
Abbigliamento: termico artico incluso nel prezzo (scarponi, tute, calzettoni)

 

Note importanti:

  • L’aurora boreale è un fenomeno atmosferico imprevedibile, e la sua visibilità non può essere garantita. Tuttavia, ci organizzeremo per massimizzare le probabilità di osservazione di questo meraviglioso fenomeno. I punti di stazionamento a noi noti permettono di scattare foto indimenticabili, con l’aiuto dei fotografi professionisti che vi assisteranno in maniera dedicata.

 

  • La zona visitata è soggetta a meteo estremo, e quindi c’è una probabilità relativamente alta che le escursioni e i trasferimenti subiscano ritardi o limitazioni. In questi casi, mettiamo sempre al primo posto la vostra sicurezza, e decidiamo sul posto la strategia da attuare volta per volta.

 

  • N.B.: Il programma può subire variazioni nell’ordine delle attività per ragioni di ordine logistico o dipendenti dalle condizioni meteo locali. In nessun caso sarà dovuto un rimborso per attività abbreviate o annullate a causa di maltempo o condizioni meteo estreme.

La quota comprende

  • 8 notti nelle sistemazioni menzionate o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Escursioni e tour come da programma ( ad eccezione di quelle facoltative)
  • Trattamento indicato nel programma di mezza pensione
  • Accompagnatore in loco parlante lingua italiana
  • indumenti termici (stivali, calzettoni e tute) a disposizione per tutta la durata del soggiorno
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • L’assicurazione per l’assistenza medica con possibilità di integrazione

La quota non comprende

  • I voli intercontinentali da/per l’Italia in classe economica (disponibili su richiesta)
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Assicurazione integrativa annullamento viaggio
  • Assicurazione integrativa medico-bagaglio
  • Mance, Bevande, Extra di carattere personale, Eccedenza bagaglio
  • Tasse governative e locali non in vigore al momento della quotazione
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Tasse aeroportuali soggette a variazione
  • Le bevande ove non espressamente menzionate
  • Escursioni e visite non menzionate nella descrizione del tour o facoltative
  • Spese di carattere personale
  • Quota di iscrizione di € 95
  • Assicurazione integrativa annullamento viaggio
  • Assicurazione integrativa medico-bagaglio OPZ A: massimale spese mediche fino a 50.000 euro / bagaglio fino a 1.500 euro
  • Assicurazione integrativa medico-bagaglio OPZ B: massimale spese mediche fino a 150.000 euro / bagaglio fino a 1.500 euro
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Quota d’iscrizione €  95

Escursioni facoltative acquistabili in loco in giorno dell’arrivo:

 

  • MOTOSLITTA E PESCATORI (2 PERSONE PER MOTOSLITTA): Dopo colazione, è tempo di adrenalina: ci trasferiremo in riva al fiume Tornio e inforcheremo le motoslitte, facendo un giro nella campagna intorno al paese, in un tour di circa 2 ore dove potremo ammirare splendidi panorami, lungo le dolci colline che circondano la valle del Tornio. Le nostre guide garantiranno la totale sicurezza del percorso. Ogni motoslitta è guidata da una persona, con un passeggero che siede dietro. A metà strada ci potremo fermare a scattare foto e fare un cambio di pilota. Al termine del safari, raggiungeremo il villaggio di pescatori di Kukkolaforsen, perfettamente conservato e ancora abitato dalle famiglie che lo popolavano nell’antichità (una delle quali gestisce l’attiguo resort). Vi guideremo nel piccolo ma interessante museo del pesce, e vi racconteremo come si viveva in queste zone prima dell’avvento della tecnologia.Avrete inoltre la possibilità di imparare a fare il pane azzimo alla maniera tradizionale lappone e di gustare l’ottimo caffè preparato in infusione, seduti intorno al fuoco in un’atmosfera irripetibile.

 

  • SAFARI HUSKY: Dopo un transfer in veicolo privato raggiungeremo un allevamento di cani husky siberiani dove ci aspetta un safari su slitta. L’esperienza è molto intensa, a contatto con questi meravigliosi animali e la natura incontaminata. All’arrivo incontreremo la loro allevatrice. I cani ululeranno e abbaieranno al vostro arrivo: non è un segno di minaccia, ma di volontà di iniziare il safari! Dopo una breve spiegazione sulle tecniche di guida e sulla sicurezza, inizieremo un meraviglioso viaggio attraverso la foresta innevata (il safari avrà durata variabile a seconda delle condizioni del manto nevoso). Alla fine del safari, ci riuniremo nella kota (la tipica tenda lappone) dove potrete sorseggiare un caffè o una bevanda calda.

 

  • VISITA A UN ALLEVAMENTO DI RENNE: Conosceremo da vicino le renne che vivono nella Lapponia Svedese e potremmo dar loro da mangiare, mentre vi racconteremo come vivono in queste zone che possono sembrare poco ospitali. L’allevatore Sixten, di etnia Sàmi, ci accoglierà nella sua casa-fattoria e ci dirà tutti i segreti di questi bellissimi animali. Sixten è anche un bravissimo artigiano, e avremo la possibilità di ammirare (ed acquistare) i suoi pregiati coltelli. (Caffè compreso nel prezzo).

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
Via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVa, CF 02763050420
Capitale Sociale € 10,000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI